Turandot – Teatro alla Scala
In occasione del centenario di Giacomo Puccini, il Teatro alla Scala affida alla sapiente regia di Davide Livermore la messa in scena di Turandot, celebre opera incompiuta del compositore. La scena, affidata allo stesso regista, Eleonora Peronetti e Paolo Gep Cucco (D-Wok) si avvale della magistrale unione di artigianato e tecnologia. La città “tridimensionale” che fa da sfondo alla parabola della principessa cinese viene proiettata su un ledwall di 12 metri per 9. Inoltre, è presente un altro ledwall circolare trasparente dove vengono proiettate le riprese di materiali in hyper slowmotion: liquidi, terre, petali, inchiostri e foglie sono stati ripresi a 1400 frame al secondo all’interno di una sfera per creare un effetto tridimensionale sospeso nel tempo. La scenografia iper tecnologica della Turandot le ha valso dalla stampa il titolo di “Turandot high-tech”, “Turandot 3D”, “Turandot sperimentale e digitale”.